Piattaforma e-Learning ABC Servizi
Email: info@abcservizi.org
ABC Servizi Srl
Sede Legale: Via San Quintino, 28 - 10121 TORINO
Sede Operativa: Via Principe Amedeo, 44 - 12035 RACCONIGI (CN)
Tel. 0172.811424 - Fax. 0172.820726
P.iva : 03021180041 - Rea n. TO - 1165586
Categoria: | Lavoratori |
Codice: | SA031.02 |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Prezzo:
![]() |
30,00 € |
IVA: | 22% |
Acquista |
Corso online in modalità e-learning.
Informazione ai lavoratori o agli addetti alla sicurezza aziendale sulla prevenzione e gestione degli incendi.
Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell'Articolo 36 del Decreto legislativo n. 81 del 2008.
Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell'Articolo 37 come prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Tutti i lavoratori, ai sensi dell'Articolo 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.
L'informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (Articolo 2, comma 1, lettera bb, D.Lgs. n. 81/2008).
L'informazione deve quindi riguardare:
L'informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall'Articolo 37 del D.lgs. 81/2008 e definita dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.
Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l'informazione adeguata per comprendere, inquadrare e, successivamente, tenere sotto controllo e contrastare il rischio di incendio.
La presentazione di situazioni concrete permette di capire come attivare le corrette procedure di prevenzione e di intervento in caso di emergenza incendio.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Articolo 36.
La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di test telematici obbligatori intermedi a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica per la valutazione degli argomenti affrontati. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media della somma del voto medio conseguito nei test.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta informazione.